• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tecnologi, collaboratori e operatori tecnici: le selezioni del CREA

2/1/2023

 
Foto
Sono 10 i posti da coprire con inserimenti previsti per laureati e diplomati nei ruoli di tecnologi, collaboratori e operatori tecnici al Crea. Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria seleziona risorse per gli uffici a Roma e Firenze.
Non perdere questa opportunità, invia la domanda di partecipazione: scorri in basso i profili professionali ed i requisiti specifici indicati.

Nel dettaglio sono richiesti (per consultare i bandi clicca sulle voci in elenco):
  • 3 figure di Collaboratore Tecnico  per la sede di Firenze nell’ambito del Progetto “Programmi Fitosanitari per la salute delle piante. Attività di sorveglianza per gli organismi nocivi da quarantena, prioritari e rilevanti per l’Unione Europea” Pest Fund. Per partecipare occorre avere Diploma di scuola superiore di secondo grado.
  •  1 Operatore Tecnico per la sede di Firenze nell’ambito del Progetto “Programmi Fitosanitari per la salute delle piante. Attività di sorveglianza per gli organismi nocivi da quarantena, prioritari e rilevanti per l’Unione Europea” Pest Fund. Per candidarsi basta il Diploma di scuola superiore di primo grado.
  •  6 Tecnologi  - Sistemisti, Sviluppatori software, Esperti sicurezza informatica - per la sede di Roma, da assegnare all’ufficio Servizi Informativi dell’Amministrazione Centrale CREA. Richiesta Laurea magistrale/specialistica in   ingegneria delle telecomunicazioni ; ingegneria della sicurezza  ; ingegneria elettronica ; ingegneria informatica  ; ingegneria dell’automazione  ; informatica  ; sicurezza informatica  ; matematica  ; fisica ; ingegneria gestionale  ; altra laurea equiparata a uno dei suddetti titoli.     Diploma di laurea “vecchio ordinamento”, in una delle seguenti discipline: ingegneria, ingegneria delle telecomunicazioni; ingegneria elettronica; ingegneria informatica; informatica; scienze dell’informazione; matematica; fisica; ingegneria gestionale.


Le prove d'esame prevedono colloquio e valutazione dei titoli. Invia la tua candidatura: hai tempo fino al 26 gennaio 2023 per presentare la domanda. Visita il sito da qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017