• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tecnologia a servizio del sociale. Da TIM contributi per progetti per tecnologie intelligenti per superare le barriere dell’autismo.

14/9/2019

 
Foto
Fondazione TIM lancia un bando con l’obiettivo di identificare soluzioni tecnologiche innovative in grado di favorire l’inclusione e ridurre  le barriere dell’autismo. In Italia, i disturbi dello spettro autistico interessano circa l’1% della popolazione. Nonostante siano presenti modelli, normative e linee di utilizzo, persiste la necessità di integrare gli strumenti esistenti e puntare ad una loro maggiore diffusione su scala nazionale. 
Il bando è destinato a soggetti sia pubblici che privati che intendono realizzare un progetto innovativo volto a migliorare le autonomie adattive, l’apprendimento e lo sviluppo di abilità di comunicazione delle persone affette da sindrome autistica dai 16 anni in su. Nello specifico intendiamo favorire:
  •  l’autonomia personale, domestica e lavorativa nella vita quotidiana;
  •  la comunicazione sociale durante l’età adulta e gli scambi relazionali.
Le soluzioni individuate potranno essere indirizzate a persone con differenti livelli di abilità intellettive e linguistiche, che necessitano diversi gradi di supporto e assistenza. È fondamentale quindi considerare tecnologie innovative e dal semplice utilizzo, così da massimizzare il numero di beneficiari raggiungibili.
​ll fondo erogativo totale stanziato da Fondazione TIM per il presente bando è pari a quattrocentomila euro. In caso di esito positivo della selezione, Fondazione TIM accorderà un contributo economico per un importo massimo di € 400.000, che potrà essere riconosciuto ad una sola proposta, o essere suddiviso in due contributi accordati a due diversi beneficiari. In ogni caso, il contributo erogato da Fondazione TIM ad ogni singolo progetto corrisponderà a non oltre l’80% del costo complessivo di ciascun progetto. Il cofinanziamento richiesto obbligatoriamente è pari ad almeno il 20% del costo complessivo del progetto e potrà essere reso disponibile dallo stesso ente richiedente o da altri soggetti finanziatori. 
Per partecipare al bando è necessario registrarsi tramite l'apposito form on line.

Il bando integrale, i criteri di valutazione e le modalità di rendicontazione sono consultabili dalla pagina ufficiale. 
Il termine per l'invio delle proposte è fissato entro e non oltre le ore 13:00 del 15 Novembre 2019.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017