Il Centro di Competenza START4.0 di Genova ha pubblicato un bando intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale per lo sviluppo di tecnologie abilitanti. In linea con la missione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, il Centro di Competenza ha tra i propri obiettivi quello di promuovere lo sviluppo e/o il miglioramento di prodotti, processi, servizi e soluzioni finalizzati alla resilienza e alla sicurezza delle infrastrutture critiche attraverso l’applicazione di tecnologie 4.0. I domini applicativi sono: Porto, Energia, Trasporti, Sistemi Idrici, Sistemi Produttivi. Gli ambiti tematici sono per esempio quelli della Cybersecurity, dell’IoT, la manutenzione preventiva, i digital twin. Le tecnologie abilitanti sono ad esempio i dispositivi hardware, sensori intelligenti, machine learning e IA, la realtà virtuale. La dotazione finanziaria disponibile per il presente bando è pari a Euro 1.600.000,00 Tale dotazione potrà essere incrementata con eventuali economie che dovessero generarsi da altre iniziative del Centro di Competenza. Possono partecipare al presente bando: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), singolarmente ovvero in partenariato (impegnandosi, in quest’ultimo caso, a costituirsi in Associazioni Temporanee di Imprese - ATI). Le Grandi Imprese possono essere soggetti beneficiari solo se aggregate in partenariato a MPMI e, comunque, non possono assumere il ruolo di capofila. Le Università e gli Organismi di Ricerca non possono essere beneficiare ma possono partecipare attraverso accordi di ricerca contrattuale con uno o più beneficiari. Il bando è consultabile on line.ù Le domande di contributo dovranno essere redatte e presentate al Centro di Competenza START 4.0 esclusivamente on-line entro il 31 gennaio 2020. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|