• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tecnologie innovative. 190.000 Euro in borse di studio da 12 mesi dal Consorzio GARR

7/3/2018

 
Foto
Sei un/a giovane laureato/a? Il tuo percorso formativo è focalizzato sul networking e ICT? Hai un progetto di studio e ricerca incentrato sulla rete e sulle infrastrutture digitali?
Allora le borse di studio (del valore ciascuna di 19.000 euro) proposte dal GARR potrebbero fare al caso tuo.

Il Consorzio GARR è nato  per gestire la rete GARR, cioè la rete nazionale a banda ultralarga dedicata alla comunità dell’istruzione e della ricerca. Il suo principale obiettivo è quello di fornire connettività ad alte prestazioni e di sviluppare  servizi  innovativi per le attività quotidiane di docenti, ricercatori e studenti e per la collaborazione a livello internazionale. 

Il Consorzio ha bandito un concorso per assegnare 10 borse da 12 mesi, finalizzate a  realizzare un progetto di ricerca  sull’applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo delle infrastrutture digitali e dei loro servizi in contesti multidisciplinari. I progetti possono essere svolti presso la sede GARR a Roma o all’interno di una delle istituzioni  scientifiche, culturali ed accademiche collegate.

Requisiti

Tutti i nati a partire  dal 1988  e in possesso di un titolo di laurea triennale, magistrale, specialistica o a ciclo unico, conseguito presso università o istituti di istruzione universitaria italiani o dell’Unione Europea o equipollente.
La borsa è compatibile con l’iscrizione al Corso di Laurea Magistrale.
La borsa è compatibile con l’ammissione al corso di Dottorato di Ricerca purché senza borsa e soltanto se le tematiche dell’attività di ricerca del Dottorato sono pertinenti con la proposta di attività della borsa di studio GARR.
La partecipazione è aperta a cittadini italiani e stranieri purché con fluente padronanza della lingua italiana   scritta e parlata (C1) e una buona conoscenza della   lingua inglese (B2).

La scadenza per l'invio delle candidature è il prossimo  30 marzo.

Tutte le informazioni e  le istruzioni per la candidatura, sono riportate nell'apposita pagina del Consorzio GARR


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017