• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Terre colte. Un bando da 3 mln di euro per nuova ed inclusiva agricoltura nel Mezzogiorno

7/1/2018

 
Foto
La Fondazione con il Sud, in collaborazione con Enel Cuore ha bandito il concorso "Terre colte" con una disponibilità complessiva di 3 milioni di euro.

Il concorso mira alla valorizzazione di terreni oggi incolti, abbandonati o sottoutilizzati  in cui sviluppare nuovi modelli agricoli   
innovativi e inclusivi.

Obiettivo del bando è quello di sostenere alcune iniziative ‘esemplari’ basate sulla rivitalizzazione delle tradizioni legate all’agricoltura e all’allevamento, sulla preservazione dei valori paesistici della ruralità meridionale, sulle   innovazioni tecnologiche     e colturali in grado di rafforzarne il posizionamento nei relativi mercati e sullo sviluppo di meccanismi volti a favorire sia   l’inclusione sociale   sia nuove opportunità per i giovani talenti a rischio di esodo.

L’iniziativa prevede la concessione di uno o più fondi  ad uno o più dei componenti privati del partenariato proponente. Le concessioni dovranno obbligatoriamente prevedere:
  • una durata minima del contratto di 10 anni;
  • un canone d’affitto non oneroso o puramente simbolico per un periodo iniziale non inferiore a 5 anni;
  • un canone annuale concordato, anche progressivamente crescente, per il periodo successivo a quello ‘iniziale’ di cui al precedente punto;
  • il diritto di recesso non oneroso per il conduttore.

Possono presentare domanda organizzazioni senza scopo di lucro   nella forma di:
  • associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
  • cooperativa sociale o consorzio sociale;
  • ente ecclesiastico;
  • fondazione;
  • impresa sociale (nelle diverse forme previste dalla L. 106/2016).

Oltre alle attività di coltivazione e di allevamento ordinarie , nel progetto potranno essere previste attività di tipo sociale, artigianale, commerciale, turistico-ricettivo, etc., purché strettamente connesse e accessorie a quelle di carattere agricolo e purché esse non assorbano, nell'ambito della proposta, una quota preponderante del budget. Le proposte, oltre alla messa a coltura dei terreni e allo sviluppo di attività di altra natura con essa strettamente collegate, dovranno contenere validi programmi di lavoro finalizzati al consolidamento di rete e al rafforzamento socio-culturale delle comunità.

Le regioni del Mezzogiorno interessate dall'iniziativa sono   Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Le proposte di progetto vanno presentate OBBLIGATORIAMENTE ONLINE entro le ore 13 del 23 febbraio.

Tutte le informazioni e le istruzioni per la formulazione delle candidature sono online nell'apposita pagina sul sito della Fondazione con il Sud.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017