• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Terzo settore, premio Maria Rosaria Borzi per le migliori tesi di laurea

6/9/2022

 
Foto
 Se ti sei laureato lo scorso anno hai tempo fino al 15 settembre 2022 per  partecipare alla seconda edizione del Premio di laurea "Maria Rosaria Borzi" .   L'iniziativa, organizzata dalla Croce Rossa Italiana per ricordare la giovane volontaria scomparsa, mira valorizzare lavori sviluppati su tematiche economiche contenenti analisi mirate al miglioramento dei modelli gestionali degli enti del Terzo settore.

Nel dettaglio per partecipare devi aver conseguito uno dei seguenti diplomi di laurea ovvero titoli dell’UE equipollenti:
  • Specialistica (di cui al D.M. n. 509/99);
  • Specialistica a ciclo unico (di cui al D.M. n. 509/99);
  • Magistrale (di cui al D.M. n. 270/2004);
  • Magistrale a ciclo unico (di cui al D.M. n. 270/2004).

Devi inoltre aver discusso la propria tesi nell’a.a. 2020-2021, aver debitamente compilato la domanda di ammissione online presente sulla pagina dedicata del sito web istituzionale.
 L'importo di ciascun premio è di mille euro. Clicca qui per conoscere nel dettaglio modalità di partecipazione e documentazione necessaria.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017