• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tesi di laurea in diritto del lavoro. Per le migliori, fino a 4.000 euro con il premio "Massimo D'Antona"

6/8/2019

 
Foto

La Fondazione Prof. Massimo D'Antona insieme al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali lancia il bando per i premi di laurea intitolati al giuslavorista Massimo D'Antona. E' prevista l’assegnazione di due premi dell'importo di 4mila euro ciascuno per la migliore tesi di laurea e la migliore tesi di dottorato in materia di diritto del lavoro.

Potranno candidari  gli studenti che abbiano discusso le tesi nel periodo compreso tra l'1 ottobre 2017 e il 31 maggio 2019.
Le tesi di laurea e alla tesi di dottorato presecelte saranno le più originali e innovative nell’ambito del diritto del lavoro . Dovranno in particolare avere le seguenti caratteristiche:
  •     originalità e rilevanza del tema trattato;
  •     utilizzo del metodo comparato;
  •     metodologia scientifica utilizzata e rilevanza dei risultati ottenuti;
  •     approfondimento della ricerca bibliografica.

Le domande dpotranno essere inviate fino al 16 settembre 2019.

Per maggiori informazioni consultare il bando da qui



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017