• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tesi sul Parlamento Europeo. Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa mettono in palio premio di 500 euro

12/9/2018

 
Foto
Per  la “Miglior tesi sul Parlamento Europeo” l’Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa istituisce un premio rivolto a  laureandi e laureati di corsi di laurea triennale che abbiano presentato una tesi con il Parlamento Europeo come oggetto.

Il concorso rientra nell'ambito del progetto “Il Parlamento dei diritti” e ha l’obiettivo di accrescere la comprensione del ruolo del Parlamento Europeo nella definizione delle politiche per la tutela e promozione dei diritti fondamentali nell’Unione Europea. Il concorso è aperto a  laureandi e laureati di corsi di laurea triennale che, in particolare, tra gennaio 2016 e la sessione estiva del 2018 abbiano presentato una tesi con il Parlamento Europeo come oggetto.

Le candidature saranno valutate da OBC Transeuropa, che procederà all’assegnazione del premio valutando qualità e originalità degli elaborati presentati. Al vincitore sarà conferito un premio del valore di 500 euro.

Per partecipare, basta inviare la domanda di partecipazione e la documentazione richiesta tramite e-mail  entro il 30 settembre 2018.

Nella domanda, ciascun/a candidato/a dovrà indicare, sotto la propria responsabilità:
  •  cognome e nome, data e luogo di nascita;
  • b) luogo di residenza e codice fiscale;
  • c) indirizzo di posta elettronica presso il quale si chiede che siano fatte pervenire le comunicazioni relative al premio, nonchè i recapiti telefonici;
  • d) titolo della tesi con cui si concorre;
  • e) dichiarazione di consenso alla gestione e conservazione dei dati personali.

Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati, in formato PDF :
  • copia di un documento d’identità in corso di validità;
  • copia della tesi;
  • l’abstract della tesi (massimo 250 parole) autocertificazione recante la seguente dichiarazione: “Dichiaro di aver inviato in data odierna all’attenzione della Segreteria di Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa il file in formato PFD non modificabile della mia tesi di laurea. Consapevole della responsabilità che mi assumo, certifico che detto testo corrisponde perfettamente a quello della mia tesi di laurea con titolo (indicare il titolo);
  •  certificato di iscrizione o certificato di laurea dell’università di afferenza;
  •  il curriculum vitae;
  •  autorizzazione alla pubblicazione totale e/o parziale della tesi sul sito web di OBC-Traseuropa  e sul sito dell’Ufficio d’Informazione in Italia del parlamento Europeo  nonchè sui canali social istituzionali ad esso connessi
Le domande prive della firma del/della candidato/a, non complete, non regolari o comunque non pervenute entro il termine sono inammissibili.

Il bando si può scaricare da questa pagina web

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017