• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

The Raftmakers. Supporta anche tu il documentario sullo stato di salute dei fiumi del mondo

27/6/2016

 
Foto
Nel 2014, durante la sua spedizione in canoa in Alaska sulle orme dell'esploratore Walter Bonatti, il documentarista Igor D'India rimane bloccato per giorni sulle isole del fiume Yukon, a causa di una perturbazione considerata dai nativi d'America "un fenomeno nuovo ed eccezionale".

Dal dialogo con la tribù Gwich'in, e dall'osservazione diretta degli sconvolgimenti climatici, Igor parte per esplorare altri fiumi della Terra per documentarne lo stato e vedere cosa è rimasto del rapporto uomo-fiume.

L'esplorazione è condotta nello stile dei vecchi pionieri, con poche risorse, costruendo zattere di fortuna e con compagni di viaggio occasionali. Lo scopo è quello di vivere avventure autentiche e confrontare  realtà fluviali molto diverse tra loro, per capire come stanno cambiando i nostri fiumi e come possiamo proteggerli.

Per realizzare questo documentario, Igor ha bisogno del sostegno di tutti noi e per questo ha lanciato un Crowfunding su Indiegogo.
L'obiettivo è quello di ra
ccogliere 28.000 $ per finanziare le spedizioni in Belize e Italia (Piave, Laguna Veneta, Sicilia, Oreto) e postprodurre The Raftmakers, che diventerà una serie in 6 episodi da 24' (formato televisivo) e un documentario da 1h 20'. 

Per saperne di più e sostenere il progetto, visita la pagina su Indiegogo



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017