• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

“Think4South” di Groupama Assicurazioni, bando per Start up anche non formalmente costituite

8/5/2016

 
Immagine
“Think4South” è un contest di Groupama Assicurazioni, rivolto a Start up anche non formalmente costituite.

Requisiti per la partecipazione sono: 
  • sede legale, o operativa, o, in alternativa, residenza di almeno uno dei componenti, in una delle seguenti Regioni:    Lazio,  Abruzzo,  Campania,  Molise,  Puglia,  Basilicata,  Calabria,  Sicilia,  Sardegna
  •  l'aver già costituito un team
  • l'aver  sviluppato un prototipo, funzionante, del prodotto/servizio (Minimum Viable Product, ossia un prodotto minimo funzionante, secondo i criteri della Lean Start Up codificati internazionalmente).

Ogni proposta di Start Up candidata dovrà fare riferimento ad un progetto tecnologico, innovativo.

Le 4 categorie di partecipazione, cui devono fare riferimento i progetti presentati sono:
  •  Smart Home, per migliorare la qualità della vita in casa
  •  E-Health soluzione ai bisogni assistenziali e sanitari
  •  Mobility per migliorare la sicurezza sulla strada e la qualità della vita dei cittadini
  •  Innovazione Digitale finalizzata all’ottimizzazione del business aziendale.

Sul sito Think4South, si trovano maggiori dettagli sulle 4 aree tematiche ed il  form per la registazione on line.

I premi in palio:

​1° Premio: possibilità di accedere al programma di Accelerazione di LUISS ENLABS "la Fabbrica delle Start Up”, della durata di cinque mesi  a partire da luglio 2016, grazie al contributo economico di Groupama Assicurazioni e l'investimento di LVenture Group per un valore complessivo di 80.000 euro

2° Premio: possibilità di contare su un contributo economico della Fondazione Swiss RE del valore di 10.000 euro finalizzato all’acquisto di beni e/o servizi necessari per lo svolgimento dell’attività.

3° Premio: possibilità di accedere per 6 mesi ai laboratori applicazioni di STMicroelectronics nelle sedi di Catania e Arzano e di fruire del supporto di ingegneri esperti per lo sviluppo del progetto.

Sarà inoltre possibile fruire di due exibition stands in occasione dell’evento “NeaPolis Innovation Technology Day” che si terrà ad Arzano, nel mese di Novembre 2016.

La scadenza per le  iscrizioni, esclusivamente  online,  è fissata  al 31 maggio


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017