Partecipa a "Volontariato? Why not!" corso informativo online per fare un viaggio all'interno del mondo del volontariato europeo, scoprire cosa puoi imparare, ed inoltre, per acquisire competenze digitali legate alla produzione di video e alla promozione di informazioni sui social media.
Obiettivi del corso informativo
Profilo dei partecipanti Giovani fra i 17 e i 30 anni interessati ad esperienze di volontariato europeo di medio e/o lungo periodo (il corso è previsto per un numero massimo di 10-15 partecipanti). Al termine della formazione, ai partecipanti maggiorenni sarà offerta la possibilità di partecipare alle attività estive coordinate dalla associazione InformaGiovani. Tutti i partecipanti che avranno conseguito l'intero corso, riceveranno al termine dello stesso un Certificato di partecipazione. Durata degli incontri Incontri bi-settimanali della durata di 2h circa. Saranno condotte attività interattive per coinvolgere i partecipanti, anche se a distanza e online! Data presunta di inizio fra il 16 ed il 23 maggio. Per visionare l'agenda delle attività clicca QUI. Dove Online sulla piattaforma TEAMS Come partecipare Per partecipare al corso informativo "Volontariato? Why not!" è necessario compilare il formulario entro il 12/05/2021 CLICCA QUI PER IL FORMULARIO Le persone registrate, saranno contattate per ricevere ulteriori dettagli sugli incontri (giorni, orari, link di accesso, etc.) Per informazioni, è possibile scrivere una email a Monica all'indirizzo monic@informa-giovani.net Il corso è realizzato da Associazione InformaGiovani nell'ambito del progetto "Empowerment through Volunteering Activities" supportato dal programma Erasmus+. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|