![]() Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC) organizza tirocini due volte all'anno, ciascuno per un periodo da tre a sei mesi. L'ECDC è un'agenzia UE che intende rafforzare la tutela contro le malattie infettive. Il Centro ha sede nella città di Solna, in Svezia. Il programma ricerca candidati nei seguenti settori: malattie cliniche infettive, microbiologia, salute pubblica, epidemiologia, statistica e/o modelling delle malattie infettive, scienze sociali, informatica medica, comunicazione scientifica e/o del rischio, nonché altri settori collegati. Requisiti: essere cittadini degli Stati membri UE, dei paesi candidati o di Islanda, Liechtenstein e Norvegia; aver completato il primo ciclo di un corso di istruzione superiore (studi universitari) e ottenuto un diploma di laurea o equipollente entro la data di scadenza delle domande; buon conoscenza dell'inglese; non avere beneficiato di qualsiasi altro tipo di tirocinio (formale o informale, retribuito o non retribuito) nel quadro di un'istituzione o struttura dell'UE; non essere già stati impiegati presso un'istituzione o un ente europeo. Contributo: il centro offre un contributo mensile è di 1.397 euro netti e offre un rimborso di viaggio per l'inizio e la fine del tirocinio. Prossima scadenza: 11 Gennaio Tutte le informazioni e la modulistica sono disponibili, in inglese, sulla pagina dedicata ai tirocini nel sito del Centro ECDC Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|