Sono aperte candidature per i tirocini della Corte dei Conti europea: si organizzano ogni anno tre sessioni di tirocinio, che si svolgono, rispettivamente, a partire dai mesi di marzo, maggio e ottobre. La Corte è un organo preposto all’esame dei Conti di tutte le entrate e le uscite dell’UE, i suoi uffici si trovano nel Lussemburgo. La durata prevista dei soggiorni è fra i 3 e i 5 mesi al massimo. Gli stage possono essere sia retribuiti che non retribuiti - in relazione alla disponibilità di budget dell'istituzione. Nell'eventualità di stage remunerati, è prevista una copertura economica di 1.350 euro al mese. Tra i requisiti richiesti, è necessario avere conseguito una laurea almeno triennale o aver completato almeno quattro semestri di studi universitari in uno dei settori di interesse ed intervento della Corte dei Conti. Nel form da compilare per la propria candidatura bisogna specificare le preferenze releative al settore d'interesse e alla tipologia di stage (retribuito/non retribuito) di pertinenza. Il termine ultimo per inviare le candidature è il 30 novembre 2021 , per saperne di più cliccare qui. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|