• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini alla Corte dei Conti Europea

11/11/2022

 
Foto
Hai un titolo universitario riconosciuto e vuoi completare la tua preparazione con un tirocinio di spessore culturale e professionale? La Corte dei Conti Europea organizza ogni anno tre sessioni di tirocini di formazione - della durata di 3/5 mesi -  in settori di interesse per le proprie attività.
Particolare attenzione andrà alle domande inviate da candidati con provenienza dal campo dell’audit informatico e della scienza dei dati, in linea con il proprio piano di sviluppo 2021-​2025 volto a far miglior uso della tecnologia e dei dati nell’espletamento degli audit. Il tirocinio può essere remunerato (1 500 euro al mese) o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio.

Le sessioni di tirocinio saranno così organizzate : dal 1° marzo al 31 luglio dell’anno in corso; dal 1° maggio al 30 settembre dell’anno in corso;  dal 1° ottobre dell’anno in corso al 28 (29) febbraio dell’anno successivo.

Nel dettaglio per candidarti devi possedere i requisiti che seguono:
  •     essere cittadinoi di uno degli Stati membri dell’Unione europea, salvo deroga concessa dall’autorità che ha il potere di nomina;
  •     essere in possesso di un titolo universitario riconosciuto  o hai completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte;
  •     desideri ricevere una formazione pratica attinente a uno dei settori d’attività della Corte dei conti;
  •     non hai già effettuato un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione, un organo o un organismo dell’UE, ivi comprese la Banca centrale europea e la Banca europea per gli investimenti;
  •     hai una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra di tali lingue.
   

Clicca qui per saperne di più e invia subito la tua domanda, non oltre comunque il 30 novembre 2022.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017