• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini all'European Economic and Social Committee: prossima scadenza 30 settembre

18/6/2017

 
Foto
Il CESE (EESC - European Economic and Social Committee) è un organo consultivo dell'Unione europea. Istituito nel 1957, fornisce consulenza qualificata alle maggiori istituzioni dell'UE (Commissione, Consiglio e Parlamento europeo) attraverso l'elaborazione di pareri sulle proposte di leggi europee.

Uno dei compiti principali del CESE è fungere da ponte tra le istituzioni dell'UE e la società civile organizzata: il Comitato promuove la democrazia partecipativa nell'UE e contribuisce a rafforzare il ruolo delle organizzazioni rappresentative della società civile stabilendo un dialogo strutturato con tali organizzazioni negli Stati membri dell'UE e in altri paesi del mondo.

I membri del CESE rappresentano un ampio ventaglio di interessi economici, sociali e culturali nei rispettivi Paesi. All'interno del Comitato ci sono tre gruppi: "Datori di lavoro", "Lavoratori" e "Attività diverse" (agricoltori, consumatori, ambientalisti, associazioni delle famiglie, ONG ecc.).

Ogni anno, in due momenti diversi (31 marzo e 30 settembre), si può inviare la propria candidatura per  un tirocinio di lunga durata (5  mesi) all'EESC, la cui formazione è proposta due volte all'anno: dal 16 febbraio al 15 luglio (periodo primaverile) e dal 16 settembre al 15 febbraio (periodo autunnale). I candidati devono essere laureati e aver svolto, durante il percorso di studi, una qualche attività  di approfondimento dei settori dell'EESC (CESE).
Esistono anche i tirocini di breve durata (da 1 a 3 mesi), stage non retribuiti, da svolgere in qualunque periodo dell'anno. Gli interessati o si sono laureati di recente o usano il tirocinio per completare il proprio percorso di studi. Non ci sono limiti di età.

Per entrambe le opportunità di formazione occorre conoscere  almeno due lingue comunitarie. Sul sito, un  video riassuntivo dei due tirocini e i documenti necessari da inviare per candidarsi.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017