![]() Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e le Università Italiane offrono agli studenti la possibilità di svolgere tirocini curriculari presso le Sedi all’estero del MAECI: Ambasciate, Rappresentanze permanenti presso le OO.II., Consolati, Istituti italiani di Cultura (IIC). I tirocinanti saranno impegnati nella realizzazione di ricerche, studi, analisi ed elaborazione di dati utili all'approfondimento dei dossier e potranno essere inoltre coinvolti nell'organizzazione di eventi ed assistere il personale del MAECI nelle attività di proiezione esterna. I tirocini hanno durata di 3 mesi, prorogabili per un ulteriore mese e si svolgeranno tra il 10 settembre e il 7 dicembre 2018. Al tirocinante spetta un rimborso spese di almeno 300 euro mensili e la possibilità di alloggiare gratuitamente presso il Paese ospitante. Requisiti di accesso:
Dopo una prima fase di preselezione da parte dell’Università di appartenenza, le candidature che rispettano tutti i requisiti indicati nel Bando verranno esaminate da una Commissione congiunta MAECI-MIUR-Fondazione CRUI sulla base di criteri che verranno pubblicati sul sito www.tirocinicrui.it prima dell’inizio della fase di selezione. I vincitori verranno contattati dal proprio Ateneo di riferimento. Consulta l'elenco degli atenei partecipanti. È possibile candidarsi entro e non oltre il 4 giugno 2018 alle ore 17.00 esclusivamente per via telematica al seguente indirizzo www2.crui.it/tirocini/tirociniwa/ Per maggiori informazioni, consulta il Bando e l'elenco atenei che partecipano Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|