• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini di formazione presso la Corte dei Conti Europea.

14/10/2016

 
Foto
La Corte dei conti europea organizza, annualmente, tre sessioni di tirocini di formazione presso la propria sede in Lussemburgo.

Il tirocinio, concesso per un periodo di 3, 4 o 5 mesi al massimo, può essere remunerato (1.120 euro al mese) o non remunerato, in funzione delle disponibilità di bilancio.

Ogni anno le tre sessioni di tirocinio sono organizzate con inizio il:
  • 1° febbraio
  • 1° maggio
  • 1° settembre.

 Requisiti di  ammissione sono:
  • nazionalità di uno degli Stati membri dell'Unione europea, salvo deroga concessa dall'autorità che ha il potere di nomina
  • titolo universitario riconosciuto che dia accesso a posti del gruppo di funzioni AD(ovverossia una  formazione universitaria completa di almeno tre anni, al termine della quale è stato conseguito un diploma), così come definito nello Statuto dei funzionari dell'Unione europea, o  studenti che abbiano completato almeno quattro semestri di studi universitari in un settore che rivesta interesse per la Corte
  • non aver già beneficiato di un tirocinio (retribuito o non retribuito) presso una istituzione o un organismo dell'UE
  • una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un'altra di tali lingue.

I candidati selezionati sono tenuti a fornire un estratto recente del casellario giudiziario, quale previsto dalle autorità dei rispettivi paesi di provenienza per accedere alla funzione pubblica, nonché un certificato medico attestante l'idoneità fisica all’esercizio delle funzioni da svolgere.

Ulteriori dettagli, il calendario delle prossime selezioni e link ad approfondimenti alla pagina ufficiale dedicata ai tirocini.

La candidatura può essere inviata tramite il form on line disponibile sul sito ufficiale della Corte.

Se si preferisce inviarla in francese seguire le istruzioni del link dedicato.

La scadenza per l'invio delle candidature per il prossimo periodo, decorrente dal 1 febbraio 2017, è fissata al 31 ottobre 2016.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017