• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini formativi per addetti agli archivi, l'iniziativa del Ministero Beni Culturali per under 30

23/12/2020

 
Foto
Addetti agli Archivi: nell’ambito dell’iniziativa che rientra nel “Fondo Giovani per la Cultura”, il ministero Beni Culturali avvierà 40 percorsi formativi finalizzati all'assunzione in tutto il territorio nazionale.

In particolare le risorse svolgeranno gli stage secondo questa ripartizione:
  •     30 destinati all’Archivio centrale dello Stato, alle Soprintendenze archivistiche e bibliografiche e agli Archivi di Stato;
  •     10 destinati alla Digital Library, anche presso l' Istituto centrale per gli archivi, l'Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi, l'Istituto centrale per il catalogo e la documentazione e  l'Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane.

Per partecipare è necessario avere un’età massima di 29 anni ed il Diploma di laurea specialistica o magistrale, ottenuto con votazione di almeno 105/110 in archivistica e biblioteconomia o altre discipline, se in possesso di diploma delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso la Scuola di specializzazione in beni Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo archivistici e librari o presso le Scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo istituite presso gli archivi di Stato. Potranno partecipare alla selezione anche i possessori di titoli di studio conseguiti all’estero o di titoli esteri conseguiti in Italia con votazione corrispondente ad almeno 105/110, riconosciuti equipollenti, secondo la vigente normativa, a uno dei titoli di cui al comma 1 ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.

I tirocini dureranno 6 mesi, con una indennità di partecipazionedi 1000, 00 euro lordi al mese: al termine sarà rilasciato un attestato di partecipazione, valutabile anche ai fini di eventuali successive procedure di selezione nella pubblica amministrazione.
Le domande devono essere inviate entro le  14.30 del 30 gennaio 2021. Tutte le informazioni sono consultabili da questa pagina web.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017