• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini in Argentina in materie energetiche. L'offerta di CUIA ed ENEL per studenti e dottorandi

22/7/2019

 
Foto
Sono 5 le borse per un tirocinio formativo di 6 mesi proposte da CUIA (Consorzio interUniversitario Italiano per l’Argentina) ed Enel destinate a studenti italiani iscritti a Corsi di Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca di Atenei afferenti al CUIA.
I temi di interesse riguardano gli impianti di generazione e distribuzione di energia, in particolare: pianificazione all’interno degli impianti; mantenimento degli apparati elettrici e/o meccanici; supervisione del mantenimento degli impianti.Le sedi di svolgimento dei tirocini formativi sono: gli impianti di Chocón, Costanera e di Edesur.

Per presentare le domande c'è tempo fino al 20 agosto.

Il CUIA nasce nel 2002 come progetto d’internazionalizzazione del sistema universitario italiano, grazie al finanziamento del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca, inizialmente tra 14 Università pubbliche italiane.  Il CUIA lavora in Italia e in Argentina, promuove attivamente progetti di ricerca congiunti, così come la mobilità di studenti, docenti e ricercatori, ed in particolare, dei dottorandi.

I candidati devono corrispondere ai seguenti profili:
  •     studenti italiani iscritti ad un corso di Laurea Magistrale o Dottorato di Ricerca,
  •     studenti che abbiano completato gli obiettivi formativi per quanto riguarda impianti di generazione e distribuzione di energia.

Sarà corrisposta     una borsa mensile di 55.000 pesos argentini (circa 1100 euro) per coprire le spese di viaggio, vitto e alloggio in Argentina.
Le domande di partecipazione devono indicare:
  •     Generalità del candidato, inclusa la cittadinanza, residenza e posta elettronica
  •     Università e Corso di Laurea Magistrale/Dottorato di Ricerca ai quali lo studente italiano è iscritto
  •     Conoscenze e competenze acquisite nel settore dell’energia e degli impianti di generazione e distribuzione di corrente elettrica
  •     Esperienze acquisite nei settori di interesse
  •     Curriculum Vitae
  •     Livello di conoscenza dello spagnolo
  •     Indicazione dei tirocini formativi preferiti nella tabella dell’Art. 1 del bando alla quale si intende partecipare
  •     Disponibilità ad accettare altre sedi. Disponibilità a svolgere il tirocinio formativo su altre tematiche
  •     Lettera motivazionale

 Per consultare e saperne di più il bando visitare la pagina dedicata sul sito del CUIA


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017