![]() IL PROGRAMMA VULCANUS “Vulcanus in Giappone” offre agli studenti dell’UE la possibilità di effettuare un tirocinio presso una industria giapponese. Il programma si svolge completamente in Giappone, su un arco di tempo di un anno, da settembre ad agosto dell’anno successivo. Durante questo periodo gli studenti seguono:
OBIETTIVI
REQUISITI PER PARTECIPARE I candidati devono rispondere ai seguenti requisiti:
CRITERI DI SELEZIONE I candidati vengono selezionati in base al curriculum accademico e al parere dei loro professori, alla conoscenza dell’inglese scritto e parlato, alla motivazione, all’interesse nei confronti delle relazioni Unione Europea-Giappone ed alla capacità di adattamento. CHI FINANZIA IL TIROCINIO? Il programma Vulcanus in Giappone è sovvenzionato dal Centro UE-Giappone per la Cooperazione Industriale (joint venture cofinanziata dalla Commissione europea e dal Ministero giapponese dell’Economia, del Commercio e dell’Industria) e dalla società ospite giapponese. Gli studenti europei ricevono una borsa di studio (1.900.000 yen - circa 14.000 euro), per coprire le spese di viaggio di andata e ritorno, l’assicurazione e le spese primarie di soggiorno in Giappone. L’alloggio sarà messo a disposizione dall’impresa ospite per i dodici mesi. Il corso di lingua e il seminario sono a carico del centro UE-Japan per la Cooperazione Industriale. DATA DI SCADENZA PER LA CANDIDATURA: 20 Gennaio 2016 Tutte le informazioni dettagliate e le istruzioni per la candidatura sono sul sito del Centro Ue-Giappone per la Cooperazione industriale Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|