• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini presso il Parlamento Europeo

21/1/2016

 
Immagine
Il Parlamento europeo offre a giovani diplomati la possibilità di effettuare tirocini di formazione, dando priorità ai candidati che devono effettuare un tirocinio nel quadro del loro piano di studi purché abbiano compiuto 18 anni di età il primo giorno del loro tirocinio.
Durata
La durata dei tirocini di formazione va da uno a quattro mesi, con una possibilità di deroga.

(1) Tirocini di formazione non obbligatori
Date di inizio del tirocinio e scadenze per il ricevimento degli atti di candidatura per i tirocini non obbligatori:
Periodo di iscrizione 1° agosto – 1° ottobre; Inizio del tirocinio 1º gennaio
Periodo di iscrizione 1° dicembre –  1° febbraio; Inizio del tirocinio 1º maggio
Periodo di iscrizione 1° aprile –  1° giugno; Inizio del tirocinio 1º settembre

2) Tirocini di formazione obbligatori
Il Parlamento europeo può accogliere candidati che rispondano alle condizioni generali di ammissione, qualora un tirocinio rivesta carattere obbligatorio nel quadro:
di un piano di studi presso un'università o un istituto di insegnamento di livello equivalente,
della formazione professionale di alto livello organizzata da un ente senza scopo di lucro (segnatamente istituti o organismi pubblici),
di un requisito per l’accesso all’esercizio di una professione,
previa motivazione di tali organismi/enti che accordano l’accesso all’esercizio di una professione.
Date di inizio del tirocinio e scadenze per il ricevimento degli atti di candidatura per i tirocini obbligatori:
Scadenza d'iscrizione  1º ottobre - Inizio del tirocinio Dal 1° gennaio al 30 aprile
Scadenza d'iscrizione   1º febbraio - Inizio del tirocinio Dal 1° maggio al 31 agosto
Scadenza d'iscrizione   1º giugno - Inizio del tirocinio Dal 1° settembre al 31 dicembre

Indennità
I tirocinanti in formazione percepiscono un'indennità mensile il cui importo è fissato nel contratto di  tirocinio. All'indennità può essere applicato il coefficiente correttore in vigore per il paese in cui ha luogo il tirocinio; 

Tenuto conto del considerevole numero di candidature, si consiglia di non attendere l’ultimo giorno della data di iscrizione per inoltrare la propria candidatura.

Per maggiori informazioni consultare
  • il  Sito del Parlamento Europeo 
  • NORME INTERNE RELATIVE AI TIROCINI E ALLE VISITE DI STUDIO PRESSO IL SEGRETARIATO GENERALE DEL PARLAMENTO EUROPEO
Fonte:  Eurodesk


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017