Sono aperte le candidature per gli stage presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea. Sarà una straordinaria occasione per arricchire la propria formazione, contribuendo alle attività della Corte in un contesto stimolante, europeo e multilingue.
La durata del tirocinio va dai tre ai cinque mesi, con una retribuzione mensile di 1405 euro. Gli ambiti interessati sono:
Per candidarsi è necessario essere in possesso di un diploma di laurea in giurisprudenza, in scienze politiche o in economia o in un settore affine. Per i tirocini presso la direzione dell’Interpretazione occorre un diploma di interprete di conferenza. Sono richieste anche una ottima conoscenza di una lingua ufficiale dell’Unione europea e una buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale. Il termine per inviare le domande di partecipazione è il 15 aprile 2023. Da questa pagina più informazioni e dettagli. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|