Fai un'esperienza pratica di alto livello in un ufficio europeo e arricchisci le tue competenze: puoi partecipare ad un tirocinio presso una delle delegazioni dell’UE diffuse in tutto il mondo.
I tirocini si rivolgono a studenti e giovani laureati. Un progetto formativo che non prevede un contratto o rapporto di lavoro in senso stretto ma che consentirà di fare una esperienza lavorativa unica nel campo delle attività relative alle politiche estere dell'Ue. I candidati devono essere cittadini di uno Stato membro UE o residenti nei Paesi in cui si svolgerà il tirocinio. In particolare, per i tirocini retribuiti, i candidati devono essere in possesso di una laurea conseguita presso un’università o un istituto d’istruzione superiore equivalente almeno ad una laurea di primo livello; per i tirocini obbligatori non retribuiti, basta essere iscritti al terzo, quarto o quinto anno presso un'università o un altro istituto di istruzione superiore. Per partecipare devi essere in grado di parlare la lingua di lavoro della delegazione dell'UE; conoscere la lingua ufficiale del paese ospitante costituisce in ongi caso titolo preferenziale. I soggiorni avranno una durata variabile. Consulta da questa pagina web (in inglese) tutte le scadenze e le opportunità e invia subito la tua domanda di partecipazione. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|