• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini retribuiti a Berna con  la Universal Postal Union

10/11/2018

 
Foto
L’organizzazione internazionale  UPU, Universal Postal Union propone tirocini retribuiti  che potrebbero essere una vera e propria rampa di lancio per una carriera in ambito internazionale a livello governativo.

L'Upu è stata fondata nel 1874: la Universal Postal Union , con sede nella capitale svizzera Berna, è la seconda organizzazione internazionale più antica al mondo. Con i suoi 192 paesi membri, l'UPU è il forum principale per la cooperazione tra gli operatori del settore postale. Aiuta a garantire una rete veramente universale di prodotti e servizi in costante aggiornamento. In questo modo, l'organizzazione svolge un ruolo di consulenza, mediazione e collegamento e fornisce assistenza tecnica ove necessario. Stabilisce inoltre le regole per gli scambi di posta internazionali e formula raccomandazioni per stimolare la crescita dei volumi di posta, pacchi e servizi finanziari nonché per migliorare la qualità del servizio per i clienti

 I destinatari dell'offerta sono soltanto studenti o neolaureati di qualsiasi nazionalità che rispondano ai requisiti e che abbiano un’età di:
  •  almeno 20 anni per un tirocinante iscritto all'università o a un qualsiasi altro istituto di istruzione superiore
  •  18 anni per studenti provenienti da un istituto professionale o tecnico (apprendistato)

 Il tirocinio è limitato a un periodo fisso di 2-6 mesi, tranne in casi speciali in cui vi siano delle condizioni prestabilite dall'istituto scolastico in cui lo studente è iscritto o per tirocini di ricerca relativi alla preparazione di una tesi di dottorato

 Scadenza: open

I tirocini presso UPU possono essere di varia natura e si svolgono per tutti i campi di interesse dell'UPU, come:
  • macroeconomia;
  • relazioni internazionali
  • comunicazioni
  •  e-business
  • IT-IS
  •  marketing
  • statistica
  • finanza
  •  traduzioni, ecc.

I requisiti richiesti per poter inviare la propria candidatura per un tirocinio presso UPU sono un'ottima conoscenza del francese o dell’inglese sia parlato che scritto e una certificazione del raggiungimento dei traguardi, supportata da copie o certificati dell'università o di altre istituzioni specializzate.

L' UPU retribuirà i tirocinanti secondo le regole interne della propria organizzazione.

Tutti i candidati interessati alle opportunità di tirocinio presso l'UPU devono compilare il modulo di candidatura ufficiale e candidarsi tramite il sistema e-Recruit di UPU consultando la pagina web cliccabile qui.

Per contattare la Universal Postal Union - UPU - collegarsi al seguente link e compilare l’apposito modulo

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017