• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini retribuiti al Segretariato del Consiglio dell’Unione europea

17/2/2020

 
Foto
Sono 100 i tirocini retribuiti promossi dal Segretariato del Consiglio dell’Unione europea per i cittadini dell’UE che abbiano completato almeno la prima parte dei loro studi universitari e abbiano conseguito un diploma di laurea. Gli stage sono divisi in 2 diversi periodi, ciascuno della durata di cinque mesi:    febbraio /giugno e     settembre /gennaio
I tirocinanti sono inseriti presso un dipartimento specifico e lavorano a tutti gli effetti come membri della squadra di lavoro.

Le domande possono essere inviate fino al 16 marzo 2020 (ore 12.00, ora di Bruxelles).

Sono previste in particolare le seguenti attività:
  •    preparare riunioni e redigere processi verbali;
  •  partecipare a riunioni degli organi preparatori del Consiglio e del Coreper (Comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell’UE);
  •     effettuare ricerche su determinati progetti;
  •     tradurre documenti;
  •     redigere documenti e relazioni.

Per candidarsi, oltre ai requisiti già indicati, è necessario avere una buona    conoscenza di francese o inglese ed una    qualifica in una delle seguenti materie: diritto, scienze politiche, relazioni internazionali, studi europei, economia, studi sull’UE ed economia e simili.

Il Segretariato del Consiglio dell’Unione europea seleziona anche tirocinanti che abbiano qualifiche come: traduzione, risorse umane, comunicazione, scienze della formazione, informatica, grafica, multimedia, tecnologia agricola, ingegneria biochimica, sanità e sicurezza alimentare, gestione energetica, ambiente, ingegneria aerospaziale.

Il trattamento economico prevede     una borsa di tirocinio di € 1 220,78 EUR/ mese;    bonus mensa;     copertura assicurativa contro gli infortuni e     contributo alle  spese di viaggio.

Per saperne di più e compilare il form on line cliccare qui

 


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017