La Banca Europea per gli Investimenti (BEI ) propone tirocini retribuiti aperti a studenti e neo-laureati di tutti i paesi UE e degli stati candidati all’adesione. La BEI è una delle più antiche organizzazioni comunitarie, istituita dai Trattati di Roma del 1957 col compito di promuovere dal punto di vista finanziario la realizzazione di infrastrutture e reti trans-europee, lo sviluppo regionale e locale e l’innovazione. Il programma di tirocini prevede l'apertura di selezioni per opportunità di stage nelle posizioni di seguito descritte:
Oltre ai titoli di studio indicati per ogni posizione è richiesta ai candidati un’ottima conoscenza della lingua inglese, principale lingua di lavoro della BEI e buone conoscenze informatiche generali. La fluenza nella lingua francese ed in altre lingue comunitarie costituirà titolo di preferenza. Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura online sulla piattaforma dedicata entro le ore 23.59 delle date indicate. Seguirà un’apposita procedura di selezione che terrà conto, fra l’altro, della motivazione dei candidati, delle loro eventuali esperienze pregresse e della provenienza geografica. I tirocini , della durata di 5/6 mesi, si svolgeranno presso la sede BEI in Lussemburgo ed ai tirocinanti verrà riconosciuta un’indennità mensile (determinata sulla base delle responsabilità, della qualificazione e delle performances e sarà aumentata per i tirocinanti con disabilità), nonché alcuni rimborsi e facilitazioni. Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata ai tirocini retribuiti sul sito BEI Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|