• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini  retribuiti per studenti e laureati economisti, informatici, ingegneri, matematici e statistici in Lussemburgo presso la Banca Europea per gli Investimenti. SCADENZA RAVVICINATA

21/8/2018

 
Foto
La Banca Europea  per gli Investimenti (BEI ) propone  tirocini retribuiti aperti a studenti e neo-laureati di tutti i paesi UE e degli stati candidati all’adesione. La BEI  è una delle più antiche organizzazioni comunitarie, istituita dai Trattati di Roma del 1957 col compito di promuovere dal punto di vista finanziario la realizzazione di infrastrutture e reti trans-europee, lo sviluppo regionale e locale e l’innovazione.

Il programma di tirocini prevede  l'apertura di selezioni per opportunità di stage nelle posizioni di seguito descritte:
  •   Sviluppo software per studenti e laureati in informatica, ingegneria, matematica e statistica (scadenza 31 agosto)
  •     Tirocini generali per laureati e laureandi in materie economiche (scadenza 31 agosto)
  •     Stage per dottori di ricerca in campo economico-finanziario (scadenza 7 settembre)

Oltre ai titoli di studio indicati per ogni posizione è richiesta ai candidati un’ottima conoscenza della lingua inglese, principale lingua di lavoro della BEI  e buone conoscenze informatiche generali. La fluenza nella lingua francese ed in altre lingue comunitarie costituirà titolo di preferenza.

Gli interessati dovranno inviare la propria candidatura online sulla piattaforma dedicata entro le ore 23.59 delle date indicate. Seguirà un’apposita procedura di selezione che terrà conto, fra l’altro, della motivazione dei candidati, delle loro eventuali esperienze pregresse e della provenienza geografica.

I tirocini , della durata di 5/6 mesi, si svolgeranno presso la sede BEI in Lussemburgo ed ai tirocinanti verrà riconosciuta un’indennità mensile (determinata sulla base delle responsabilità, della qualificazione e delle performances e sarà aumentata per i tirocinanti con disabilità), nonché alcuni rimborsi e facilitazioni.

Per maggiori informazioni consultare la sezione dedicata ai tirocini retribuiti sul sito BEI

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017