![]() La Commissione europea organizza due volte l'anno dei tirocini che durano dai tre ai cinque mesi per giovani laureati. Tutti gli anni vengono messi a disposizione circa 1.300 posti. L'obiettivo del tirocinio è il seguente: - offrire ai tirocinanti un'idea generale sugli obiettivi e i problemi legati al tema dell'integrazione europea; - fornire una conoscenza pratica del lavoro che si svolge presso gli uffici della Commissione; - offrire l'opportunità di acquisire esperienze personali attraverso i contatti presi nel corso del lavoro quotidiano; - offrire l'opportunità di approfondire e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi e in particolare in aree specifiche di competenza. Periodo dei tirocini I periodi di formazione iniziano il 1° Marzo ed il 1° Ottobre di ogni anno. Al momento sono aperte le candidature per i tirocini che si svolgeranno da Ottobre 2016 a Febbraio 2017. Destinatari I tirocinanti vengono selezionati generalmente tra i cittadini degli Stati membri delle Comunità Europee e dei paesi candidati che beneficiano di una strategia di pre-accesso. Tuttavia può essere accettato un numero limitato di cittadini degli stati non membri. I tirocinanti devono:
Condizioni Il tirocinante potrà ricevere una borsa che è attualmente di €1,120 mensili e il rimborso delle spese di viaggio. Viene inoltre offerta un'assicurazione sanitaria e per gli incidenti. I tirocinanti disabili riceveranno un supplemento alla borsa. Come presentare la domanda Per la presentazione della domanda è necessario: Compilare e spedire il modulo di domanda on-line Stampare, datare e firmare la copia del modulo di domanda e inviarla per posta, preferibilmente per raccomandata con ricevuta di ritorno, entro la data di scadenza indicata sotto. Per ulteriori informazioni, leggere l'intera procedura di domanda. La prossima scadenza è il 29 Gennaio 2016 (per tirocini che hanno inizio a Ottobre 2016). Per maggiori informazioni: Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|