![]() Orientarsi verso l’innovazione oppure creare strumenti per l’innovazione? A chi destinare il ruolo nella realizzazione di strumenti innovativi? Questi sono solo alcuni dei quesiti sollevati durante la Tool Fair in Bulgaria che si è conclusa oggi dopo tre giorni intensi e ricchi di condivisione. La tool fair di quest’anno ha avuto come tema centrale l’innovazione e la digitalizzazione nell’approccio di metodi educativi destinati ai giovani. Se volete leggere un approfondimento sul tema della digitalizzazione trasferita nel settore giovanile, potete dare un'occhiata a Digital youth Work che racconta la prospettiva finlandese sull'argomento. Ampio spazio è stato dedicato alla condivisione di strumenti e metodologie su una ampia varietà di tematiche tra cui: game desing, expression of needs, problem solving, IT programming, critical thinking in riferimento ai media, robotica, Badges, Minecraft, etc... Inoltre, abbiamo potuto approfondire diverse competenze e sperimentarci nel Creating Writing e anche ricevere consigli su come creare l'ambiente adatto per favorire l'apprendimento. E’ stata una grande opportunità partecipare a questo evento sia sul piano formativo che personale...tante nuove idee pronte per essere messe in atto! Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|