• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Torino: borse di studio contro il razzismo

27/11/2015

 
Immagine
Al via la sesta edizione di ‘Un Calcio al Razzismo’, un bando che mette in palio due borse di studio per un totale di 10.000 Euro.

Il Centro UNESCO di Torino, in collaborazione con Juventus Football Club S.p.A., ha indetto un concorso rivolto a giovani e ad associazioni ONLUS finalizzato alla realizzazione di progetti concreti contro il razzismo.

Per candidarsi al bando c’è tempo fino al 15 Dicembre 2015.
Il Centro UNESCO di Torino progetta attività per studenti italiani o stranieri finalizzata alla promozione della conoscenza dei Diritti Umani, facilitando il dialogo tra culture e generazioni. In quest’ottica l’ente premia con borse di studio, del valore di 5.000 Euro lordi ciascuna, tutti coloro che hanno compiuto azioni significative a favore dell’integrazione e contro il razzismo nel corso del primo semestre del 2015.

Ai candidati alle borse di studio si richiede la realizzazione di un progetto di impiego che preveda azioni concrete volte a favorire l’integrazione ed eliminare la discriminazione etnica e che sia compatibile con le risorse finanziare a disposizione.
Il bando UNESCO Torino prevede l’assegnazione di due borse di studio di 5.000 Euro ciascuna, a due categorie:
– Premio A: un giovane (uomo o donna) di età compresa tra i 18 e i 25 anni di nazionalità italiana o straniero con residenza in Italia;
– Premio B: un’associazione di volontariato – ONLUS, operante nella Regione Piemonte e iscritta al Registro Regionale del Volontariato.

Tutte le idee progettuali candidate saranno valutate da una Giuria composta da rappresentanti del Centro UNESCO di Torino e della Juventus F.C. Al termine delle selezioni verranno decretati i vincitori delle borse di studio per l’anno 2015 / 2016, i quali saranno invitati a presentare il loro progetto durante un evento.

La domanda di partecipazione, redatta in conformità al modulo in allegato al bando, dovrà essere inviata entro il 15 Dicembre 2015 al seguente indirizzo: Premio ‘Un Calcio al Razzismo’ – Centro UNESCO di Torino – Viale Maestri del Lavoro, 10 – 10127 – Torino mediante raccomandata con avviso di ricevimento.

La domanda dovrà essere corredata della seguente documentazione:
– scheda anagrafica;
– dichiarazione di autorizzazione al trattamento dei dati personali;
– documentazione delle buone pratiche realizzate nei campi oggetto del premio;
– progetto da attuare entro il giugno 2016 per l’impiego della borsa in palio;
– preventivo di spesa per l’impiego della borsa in palio;
– lettera/e di referenze o certificazione dell’attività realizzata;
– eventuale rassegna stampa relativa all’attività svolta;
– eventuali allegati, anche fotografici e video su supporto multimediale (CD o DVD).
Inoltre, i candidati dovranno allegare anche i seguenti documenti relativi al premio d’interesse:
PREMIO A
– breve biografia firmata;
– fotocopia di un documento d’identità valido.
PREMIO B
– statuto dell’Associazione e breve presentazione dell’Associazione firmati dal Presidente;
– fotocopia di un documento d’identità valido del Presidente dell’Associazione e del Referente del progetto.



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017