Il Parlamento Europeo offre l’opportunità di svolgere stage retribuiti ai giovani traduttori in un ambiente multiculturale e dove la diversità linguistica è parte della quotidiana attività. In particolare sono previste due tipologie di stage di traduzione :
La durata degli stage è di tre mesi (prorogabili per altrettanto) e la sede principale di assegnazione è quella del Lussemburgo (è possibile l’assegnazione presso le due sedi di Bruxelles e Strasburgo ). Ai traduttori in tirocinio verrà assegnata una borsa mensile pari a 1.313 euro al mese . Un assegno di minore importo (circa 322 euro) è previsto anche per i tirocini degli studenti . Per la prossima sessione (con inizio dall’1 ottobre 2018) di entrambi i programmi la prossima scadenza per le candidature è fissata al 15 maggio Per approfondire consultare le norme sugli stage per traduttori e le FAQ sui tirocini sul sito del Parlamento Europeo Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|