![]() Il tema dell’edizione 2017 di Trenta Ore per la Vita sarà “L’Infanzia e l’adolescenza”. Le finalità dei progetti presentati dovranno essere quelle di sostenere, alleviare e prevenire, ove possibile, le sofferenze dei bambini e degli adolescenti che si trovano a vivere una situazione difficile a causa di una grave malattia o di una condizione di vita precaria e socialmente marginale. Possono partecipare Associazioni, Fondazioni, Enti, Aziende Ospedaliere che possono chiedere all’Associazione Trenta Ore per la Vita onlus di sostenere lo “start-up” dei loro progetti. Le finalità dei progetti da presentare, riconducibili al tema de “L’Infanzia e l’adolescenza”, dovranno essere quelle di sostenere, alleviare e prevenire, ove possibile, le sofferenze dei bambini e degli adolescenti che si trovino a vivere una situazione difficile a causa di una grave malattia o di una condizione di vita precaria e socialmente marginale. Tipologia dei progetti:
La scadenza per l'invio delle domande è fissata al prossimo 15 luglio Per tutte le informazioni e la modulistica, consultare il sito di Trenta ore per la vita Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|