• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tumore del testicolo. In un cartoon le regole per la prevenzione

12/10/2015

 
Immagine
È il tumore maschile più aggressivo ma ‘dimenticato’ di tutti, in considerazione della diffusione limitata (1% del totale delle neoplasie che interessano l’uomo). È curabile con facilità se diagnosticato precocemente: basterebbero sei ‘tocchi’ ad hoc attuati fin dall’adolescenza. Un cartoon della Società italiana di urologia insegna ai ragazzi i passaggi fondamentali per proteggersi.
Colpisce principalmente fra i 25 e i 49 anni, in piena età riproduttiva, con una frequenza in crescita (negli ultimi 30 anni è stata del 45%), ma con una mortalità in netto calo (il 95% dei casi viene curato). In Italia, nel 2012, sono stati registrati oltre 2 mila casi, complice la mancata visita di leva, che ha sottratto i giovani alla diagnosi e cura di patologie del distretto uro-genitale, e la poca attenzione a problematiche insorte già dall’età pediatrica. Da oggi un divertente cartoon del prof. Urosapiens sarà disponibile per insegnare ai ragazzi (e non solo) i “cinque tocchi” corretti da compiere, muovendo le mani nel modo e nel posto giusto. Effettuando cioè l’esame, attento e accurato, dei testicoli.
 
Un salvavita per la salute del maschio, basato sull’autopalpazione, una pratica ben nota all’universo femminile, nel quale la donna è abituata da sempre a osservare, imparare a conoscere e a tastare il proprio seno, tanto da arrivare spesso a scoprirsi in autonomia piccoli noduli in fase molto iniziale. L’autopalpazione del testicolo è una azione preventiva fondamentale ed è un obiettivo possibile per i maschi che, mettendo al bando imbarazzi e pudori, con poche mosse, e in qualche minuto, potrebbero prevenire un eventuale tumore dei testicoli sul nascere. Prevenire o abbassare il rischio di un tumore al testicolo significa anche allontanare le probabilità fino al 12% di un possibile sviluppo di un tumore prostatico. Il cartoon, presentato e proiettato oggi in anteprima all’88° Congresso Nazionale della SIU, è stato prodotto dall’agenzia ACME.

Fonte: 
www.quotidianosanita.it


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017