![]() L'Unione Europea ha finanziato la creazione di un portale che, attraverso l'individuazione di alcuni criteri standard legati ai risultati ottenuti, all'accesso a finanziamenti e alle prospettive occupazionali dei propri laureati, fornisce una "classifica" degli atenei presi in esame. E' uno strumento utile per quanti vogliano basare la scelta della propria università e facoltà sulla base di dati certi, anche se è ovvio che il dato statistico va sempre preso "con le pinze". Il sito U-Multirank, valuta le prestazioni delle università con voti che vanno da A (molto buono) ad E (debole) e sono assegnati in base a 30 indicatori raggruppati in cinque aree: insegnamento e apprendimento, coinvolgimento degli organi locali, trasferimento delle conoscenze, internazionalizzazione e ricerca. Attualmente il portale contiene il ranking di oltre 1200 università in 83 Paesi. Ogni studente può effettuare una ricerca personalizzata a seconda della materia e del tipo di preparazione che cerca, può produrre una classifica e comparare diversi atenei sulla base di numerosi indicatori. Fra gli atenei esaminati, 43 sono italiani. Per informazioni consulta il sito web: http://u-multirank.eu/ Fonte: Informagiovaniroma.it Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|