![]() L’EIGE, l’istituto europeo per la parità di genere, cerca tirocinanti da inserire in ambito amministrativo (Administrative Agent – Assistance to EU pre-accession countries). Il lavoro si svolgerà a Vilnus, in Lituania, e consisterà, a grandi linee, nelle seguenti mansioni: organizzare e implementare le attività di pre-accesso IPA alle nazioni nell’area del gender equality; mantenere buoni rapporti e contatti con la Commissione Europea e l’EEAS (European External Action Service) riguardo l’implementazione del progetto e del suo budget; gestire le procedure di appalto e preparare i termini di rifermento per i traduttori dei contratti, gli organizzatori delle conferenze e fornire supporto alle attività previste; pianificare e monitorare i budget di progetto; scrivere i report tecnici e finanziari richiesti; contribuire con informazioni tempestive e di qualità ai report dell’istituto. Gli studenti interessati ad intraprendere tale percorso professionale devono possederei seguenti requisiti: avere un diploma universitario; essere cittadini di uno stato membro dell'Unione europea; conoscere almento due lingue ufficiali dell'Ue; buona condizione di salute al fine di completare le mansioni ricevute; avere tre anni di esperienza lavorativa dopo la laurea; avere una buona conoscenza dei problemi di equità di genere, ottime capacità interpersonali e comunicative; possedere spirito di iniziativa, flessibilità, affidabilità; atteggiamento positivo e volontà di assumersi le responsabilità relative al ruolo coperto. Il tirocinante sarà inserito in un ambiente di lavoro multiculturale in cui il dialogo è la base tra management e staff; inoltre, sotto la supervisione dell’ufficio di Knowledge Management and Communications e in stretta collaborazione con gli altri colleghi, chi ricoprirà tale ruolo coordinerà la gestione e l’implementazione della attività dell’istituto presso le nazioni UE candidate all’accesso. Al tirocinante sarà richiesto inoltre di sviluppare contatti, network, fornire consigli e collaborare con i partner in ogni Paese candidato per coinvolgerli nell’attività dell’EIGE. Chi volesse candidarsi, dovrà scaricare il form dal sito dell'EIGE e inoltrarlo via mail a eige.hr@eige.europa.eu specificando nell'oggetto il numero di riferimento della posizione del candidato/a. La scadenza per inviare la documentazione richiesta è alle 13 del 20 marzo 2017. Maggiori informazioni sullo stage e sul tipo di retribuzione, si possono trovare online sul sito dell'istituto. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|