![]() “Climate Consciousness” - 15 Novembre – 15 Dicembre 2015 ad Ile-de-France, Francia InformaGiovani sta selezionando 4 giovani (18 – 30 anni) interessati a svolgere un mese di servizio di volontariato Europeo in Francia sul tema del cambiamento climatico. Il progetto è organizzato dall'organizzazione partner CONCORDIA. Il periodo di SVE coinciderà con la 21ma sessione della Conferenza sul Cambiamento Climatico (COP21) che si terrà a Parigi e a cui parteciperanno i Paesi firmatari della “United Nations Framework Convention on Climate Change”. La conferenza è di enorme importanza in quanto si prefigge di trovare un accordo mondiale allo scopo di mantenere l'innalzamento della temperatura globale al di sotto dei 2°C. I volontari organizzeranno e parteciperanno a delle mini-cop21 con giovani di Ile-de-France. Parteciperanno a performance artistiche sul tema del cambiamento climatico organizzati da studenti d'arte americani. Durante il progetto ogni partecipante contribuirà alla creazione di un database e alle performance artistiche. Verranno fatti un film e un libro che documenti queste esperienze che potranno poi essere usati come esempio di approccio al cambiamento climatico nell'area del volontariato. Ovviamente si faranno anche delle visite ad Ile-de-France. L'alloggio sarà in un ostello vicino a Parigi. I volontari dormiranno in una stanza in comune per un mese. I candidati devono essere appassionati al tema del cambiamento climatico, avere spirito d' adattamento e sapersi muoversi indipendentemente. I partecipanti riceveranno il biglietto di viaggio fino ad un massimo di 275 euro a/r e riceveranno vitto e alloggio, oltre ad una piccola somma per spese personali. Se interessati mandate una lettera di motivazione ed un CV in Inglese indicante anche data di nascita e comune di residenza a p.galluccio@informa-giovani.org entro lunedì 7 Settembre 2015. Sarà data priorità a volontari che abbiano precedenti esperienze attinenti il tema del progetto. I commenti sono chiusi.
|
Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
Archivi
Gennaio 2021
|
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|