Entro martedì 11 dicembre 2018 è possibile candidarsi per 1 Borsa di studio Fulbright Self-Placed in Law per Master o Ph.D. presso università negli Stati Uniti Anno Accademico 2019-2020. La Commissione per gli Scambi Culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, con l’obiettivo di contribuire al rafforzamento degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, assegna ogni anno delle borse di studio Fulbright nella categoria Graduate Study – Self-Placed. Grazie alla collaborazione fra la Commissione Fulbright e il Gruppo Zegna, i borsisti Fulbright sono automaticamente preselezionati per una borsa Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship. Il numero delle borse di studio assegnate dalla Commissione dipende dalla disponibilità finanziaria assicurata annualmente dai contributi dei due governi statunitense e italiano. L'obiettivo è offrire ai giovani laureati italiani l’opportunità di frequentare corsi di Master’s e Ph.D. (Graduate Studies) in Law presso università statunitensi. Le borse di studio Fulbright Self-Placed sono assegnate a laureati italiani che abbiano richiesto autonomamente l’ammissione alle università statunitensi (Self-Placement) per l’anno accademico 2019-2020. Il campo di studio è Giurisprudenza. Il Comitato di Selezione darà priorità ai candidati che intendano specializzarsi in Constitutional Law, Human Rights, International Law, Legal Theory and Philosophy. L'entità della borsa copre fino a $20,000, un sostanziale contributo alla copertura del costo totale del primo anno di un Master o di un Ph.D. negli Stati Uniti. La borsa non viene rinnovata per gli anni successivi del programma; è prevista una Travel Allowance di €1.100 come rimborso forfettario del biglietto aereo di andata e ritorno fra l’Italia e gli Stati Uniti corrisposto dalla Commissione Fulbright. Per partecipare è necessario avere i seguenti requisiti:
Maggiori informazioni e dettagli sono disponibili cliccando qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|