Il Premio Giovanni Testori, giunto alla sua terza edizione, si rivolge ai giovani under 35 che operano nelle arti figurative e nella letteratura. Il concorso Il Premio Giovanni Testori ha l’obiettivo di premiare i giovani under 35 appassionati di scrittura contemporanea e di contribuire alla conoscenza di Giovanni Testori, uno dei grandi protagonisti della scena culturale del Novecento. Il concorso è suddiviso in due sezioni:
I premi Nella sezione “arti figurative” verranno assegnati un premio a un testo di critica d’arte (saggio storico artistico, saggio di critica d’arte con apertura narrativa, progetto di una mostra, serie di cartelle con schede scientifiche e tavole riferite all’opera di un artista) e un premio a una tesi di laurea o dottorato in storia dell’arte. Nella sezione “letteratura” verranno assegnati un premio a un testo letterario in lingua italiana o in dialetto (racconto, romanzo, componimento poetico, saggio di critica letteraria, sceneggiatura cinematografica, copione teatrale, libretto d’opera, traduzione, senza preclusione di generi come era l’officina di Testori) e un premio a una tesi di laurea o dottorato in letteratura italiana. I materiali devono pervenire entro il 31 luglio 2018. Qui il modulo di partecipazione Per informazioni consulta il Regolamento Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|