![]() UniCredit Foundation presenta l’edizione 2016 del Bando UniCredit Carta E, dedicato all’occupazione e all’occupabilità dei ragazzi d’età compresa tra i 15 e i 29 anni, che metterà a disposizione 500.000 euro per il loro futuro lavorativo. Per candidarsi al bando le organizzazioni devono presentare progetti caratterizzati da un alto tasso di innovazione, anche rispetto alla propria storia, e avere come obiettivo la creazione di opportunità di lavoro reali e concrete per i giovani che coinvolgeranno nel percorso. Per realizzare questo risultato, UniCredit Foundation si impegna a fare un investimento economico, a fondo perduto, sulle idee presentate e mette a disposizione un’esperienza di incubazione per rafforzare le competenze manageriali delle realtà selezionate, dando loro gli strumenti necessari per la sostenibilità dei loro progetti. Partner di questa sfida è Make a Cube3: incubatore e acceleratore specializzato in imprese ad alto valore sociale, ambientale e culturale, che affiancherà le organizzazioni vincitrici con una consulenza ad hoc. Il Bando UniCredit Carta E vede inoltre la collaborazione di Fondazione Italiana Accenture, in qualità di partner tecnico, che ha realizzato la piattaforma digitale ideaTRE60 attraverso cui viene gestito il bando e la raccolta delle candidature. 20 finalisti avranno accesso a una fase di pre-incubazione. L’incubazione e l’erogazione dei contributi sarà destinata ai 10 progetti vincitori: 7 di questi dovranno avere un impatto diretto, cioè creare occupazione, nelle 7 aree territoriali di intervento di UniCredit in Italia ; 3 dovranno invece essere capaci di generare un impatto indiretto attraverso azioni trasversali e di infrastrutturazione che migliorino il potenziale di occupabilità dei giovani, ad esempio con progetti di formazione, alternanza scuola lavoro, assistenza all’imprenditorialità, creazione/sviluppo di network, etc... Dal 18 novembre al 31 gennaio 2017 sarà possibile presentare i progetti per accedere ai fondi del Bando. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina dedicata sul sito Unicredit Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|