• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Unicredit Study Abroad Program. Borse per periodi da 3 a 6 mesi

2/11/2016

 
Immagine
E' imminente la scadenza del concorso Study-Abroad Exchange Programme di Unicredit.

L’iniziativa offre 15 borse di studio per trascorrere un periodo di studio all'estero, da 3 a 6 mesi, presso qualsiasi università del perimetro UniCredit.

Per partecipare al concorso, i candidati devono:
  •  essere studenti universitari (laurea triennale o master), iscritti almeno al secondo anno (nel caso di una laurea triennale) di un corso di laurea in economia, finanza o giurisprudenza presso un'università del perimetro UniCredit
  • indicare come destinazione solo le università che abbiano un accordo di scambio con l'università di provenienza (max 3 università di destinazione).

Il periodo di scambio dovrà essere comprese fra gennaio 2017 e marzo 2018. A ciascun vincitore sarà corrisposto un assegno mensile di €700 (al lordo delle imposte) per la durata dello scambio e un importo fisso di €1.000 per le spese di viaggio, di visto o altro.

Le candidature devono essere inviate tramite la specifica pagina del sito Unicredit, entro il 15 novembre 2016. 

Per maggiori dettagli sui requisiti e le modalità di partecipazione, scarica il Bando di Concorso


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017