• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Unipharma. Borse di mobilità per studenti e dottorandi nei settori farmaceutico, chimico, biotecnologico e farmaceutico

1/9/2015

 
Immagine
50 borse di mobilità a studenti e 20 a dottorandi iscritti presso una delle Università partner (Sapienza Università di Roma, Università degli Studi di Roma Tre, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Università degli Studi di Catania, Scuola Normale Superiore di Pisa, Università degli Studi di Milano-Bicocca, Università degli Studi di Padova),  per tirocini presso centri di ricerca europei, pubblici e privati, del settore chimico, farmaceutico, farmacologico, biologico, biotecnologico.

Periodo e durata tirocini

a) Studenti:
I tirocini dovranno avere una durata di 6 mesi e potranno iniziare tra il 1° novembre 2015 e il 31 marzo 2016. Tutti i tirocini dovranno terminare entro il limite massimo del 30 settembre 2016. Il tirocinio potrà essere svolto presso uno dei centri di ricerca europei, sia privati che pubblici, partner del progetto, tra cui:
Centre for Environmental Research – UFZ (Leipzig), Max Delbrueck, Center for Molecular Medicine (Berlin), Center for Genomic Regulation (Barcelona), Parc Cientific (Barcelona), Institute of Advanced Chemistry of Catalonia (Barcelona), Unilever R&D (Port Sunlight), The Babraham Institute (Cambridge), Eli Lilly (Windlesham), Institut Curie (Paris), Institut Pasteur (Paris), IBCP (Lyon), Plant Research International (Wageningen).
L’elenco dei partner attuali del progetto è disponibile sul sito www.unipharmagraduates.it.

b) Dottorandi:
I tirocini dovranno avere una durata minima di 3 mesi e massima di 6 mesi. Tutti i tirocini dovranno terminare entro il termine massimo del 30 settembre 2016.

La sede di svolgimento del tirocinio dovrà essere individuata dal candidato; dovrà essere un ente ospitante pubblico o privato nel settore di riferimento del progetto, in uno dei Paesi partecipanti al Programma (gli attuali 28 Stati membri dell’Unione Europea; i paesi dello Spazio Economico Europeo: l’Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia; i paesi in via di adesione: la Turchia).

Il contributo comunitario Erasmus+ 2015-2016 varia in base all’appartenenza del paese di destinazione ad uno dei seguenti gruppi:
  • GRUPPO 1 (costo della vita alto): € 480/mese Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Italia, Lichtenstein, Norvegia, Svezia, Regno Unito
  • GRUPPO 2 (costo della vita medio): € 430/mese Belgio, Croazia, Repubblica Ceca, Germania, Grecia, Islanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna, Turchia
  • GRUPPO 3 (costo della vita basso): € 430/mese Bulgaria, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Romania, Slovacchia.

Per maggiori informazioni, consultare il Bando integrale
La scadenza per la presentazione delle candidature, che vanno compilate su apposito formulario online, è il 25 settembre alle ore 12.


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017