UNITED WORLD COLLEGES (UWC): on line il bando 2022 - 2024 per studenti e studentesse più meritevoli. Borse aggiuntive sono disponibili, grazie a leggi regionali o a Fondazioni private, in: Abruzzo, Campania, Sardegna, Sicilia e Trentino Alto Adige. Attraverso l'erogazione di borse di studio, UWC offre l’opportunità a chi frequenta il terzo anno delle superiori di affrontare il biennio finale in uno dei 18 Collegi del Mondo Unito. Una realtà che appartiene a un network distribuito sui 4 continenti di scuole d’eccellenza, note appunto con l’acronimo inglese UWC (United World Colleges). Il corso rilascia un titolo prestigioso e riconosciuto in tutto il mondo (IB Diploma), alla portata di coloro che supereranno la selezione iniziale. Il Movimento UWC propone un programma educativo che orienta i giovani all’azione e al cambiamento, sviluppando collaborazioni che sono in grado di portare benefici sia al corpo studentesco, che alle comunità che ospitano le scuole. In questa prospettiva riceve il sostegno di governi, fondazioni, filantropi, aziende, ex studenti, genitori e privati cittadini che desiderano sostenere questa realtà. Il progetto prevede che circa 200 ragazzi e ragazze, dai 16 ai 19 anni, provenienti da oltre 70 paesi mondo, svolgano nel corso della giornata attività di studio, sportive, creative e di volontariato . Ogni attività si ispira ai valori comuni di tutto il movimento UWC:
Possono candidarsi studenti e studentesse nati tra il 1° settembre 2004 e il 31 agosto 2006 che frequentano almeno il terzo anno delle scuole superiori. L’ammissione ai collegi avviene esclusivamente per merito sulla base del potenziale di ogni candidato dopo una preselezione regionale e una selezione nazionale. Le candidature si possono inviare fino al 1° novembre 2021. Per consultare il bando e saperne di più cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|