• Home
  • IG
  • Notizie
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Newsletter
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Associazione trasparente
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
Associazione InformaGiovani

​

Università di Catania: concorsi per diplomati

10/11/2015

 
Immagine
L’Università degli Studi di Catania ha indetto due concorsi pubblici finalizzati all’assunzione di due profili professionali diplomati di Cat. C da inserire presso l’area amministrativa del dipartimento di Scienze umanistiche dell’Ateneo.

Le risorse saranno assunte con un contratto di lavoro a tempo determinato della durata di un anno. Gli interessati potranno candidarsi fino al 23 Novembre 2015.
Per l’ammissione ai concorsi i concorrenti devono possedere i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana oppure di uno Stato membro dell’Unione Europea;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere e perito commerciale conseguito con voto minimo indicato nei singoli bandi;
– documentata esperienza lavorativa di almeno sei anni maturata presso amministrazioni universitarie pubbliche, di cui almeno due anni in attività di supporto didattico con competenze specifiche inerenti alle mansioni da svolgere;
– godimento dei diritti politici;
– posizione regolare riguardo agli obblighi militari;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo oppure destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

La procedura di selezione si espleterà tramite la valutazione dei titoli di candidati ed il superamento di una prova d’esame orale. Il colloquio verterà sulle seguenti materie:
– conoscenza dello Statuto e dei regolamenti dell’Università degli studi di Catania, con particolare riguardo ai regolamenti del dipartimento di Scienze umanistiche;
– conoscenza di elementi di legislazione universitaria;
– conoscenza di elementi di Diritto civile;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Le domande di ammissione ai bandi per diplomati, redatte secondo lo schema in allegato al testo integrale del bando, devono pervenire entro il 23 Novembre 2015 al direttore generale dell’Università degli studi di Catania – Area per la gestione amministrativa del personale – piazza Università, 16 – 95131 – Catania secondo una delle seguenti modalità:
– spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
– presentate direttamente presso l’Area per la gestione amministrativa del personale nei giorni di lunedì e venerdì, dalle 9:30 alle 12:00, e nei giorni di martedì e giovedì, dalle 9:30 alle 12:00, e dalle 15:00 alle 16:00.

Per maggiori informazioni sulle modalità di inoltro delle domande e sugli eventuali documenti da allegare, vi rimandiamo alla lettura dei bandi completi, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale IV Serie Speciale Concorsi ed Esami n. 85 del 3-11-2015.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Immagine
    English NEWS

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Notizie
  • Progetti
    • Blog dei volontari
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Newsletter
  • Contatti
  • OLSforRefugees
  • Associazione trasparente
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici
✕