• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Università di Utrecht, borse di studio per donne e ricercatrici di talento col Fondo Rosanna

24/11/2020

 
Foto
Il Fondo ROSANNA per le donne è dedicato a studentesse e studiose di talento alla ricerca di un'istruzione superiore presso l'Università di Utrecht. Il fondo sosterrà le ricercatrici  che non riescono a trovare altre forme di sostegno finanziario  nel loro percorso accademico: serve a garantire che a nessuna mente dotata venga negato l'accesso all'istruzione superiore per mancanza di risorse.

 Il Fondo è stato ideato da Rosi Braidotti e Anneke Smelik. Supporta donne e ricercatrici in situazioni svantaggiate che intendono costruire la propria carriera  con  borse di studio a breve termine per un massimo di  5000 euro.
L'importo assegnato alla  candidata dipenderà dalla situazione finanziaria, dai piani e dalle esigenze specifiche.

La domanda dovrà indicare come il fondo contribuirà a far  raggiungere gli obiettivi accademici. Ad esempio, la sovvenzione potrebbe essere utilizzata per:
  •     Copertura delle tasse universitarie (bachelor, master, pre-master, PhD).
  •     Spese di soggiorno a breve termine (da 3 a 9 mesi), che consentono al candidato di studiare, fare ricerca o acquisire esperienza lavorativa non retribuita.
  •     Copertura dei costi di coaching, corsi o consulenza (o qualsiasi altra attività) che aiuterà il candidato a promuovere la sua carriera accademica.

Il ROSANNA Fund for Women è aperto a candidate donne di talento provenienti da tutto il mondo, che saranno ammesse all'Università di Utrecht per seguire un programma come una laurea, un master o un dottorato di ricerca.
Le candidate che necessitano di supporto per proseguire la loro carriera accademica alla ricerca di un post-dottorato, una posizione di ruolo o una cattedra devono dimostrare il loro legame con l'Università di Utrecht.
   
Il termine per inviare le domande è il 15 dicembre 2020. Le domande vengono esaminate una volta all'anno. Per saperne di più cliccare qui.

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017