• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

URGENTE. Premio Europeo per l'Integrazione Sociale attraverso lo Sport

31/10/2015

 
Immagine
Scadenza 6 novembre!

Lo Sport riveste una grande importanza a livello educativo, grazie a valori quali rispetto, tolleranza e autocontrollo che esso promuove. Allo stesso modo lo sport può apportare un cambiamento sociale positivo se utilizzato come strumento di prevenzione e di educazione per temi come la discriminazione, il razzismo e la violenza.
Se stai portando avanti un progetto di integrazione sociale attraverso lo sport che desideri far conoscere a livello europeo, perché non candidarsi ad una delle cinque categorie del Premio Europeo per l'Integrazione Sociale attraverso lo sport?
Le categorie sono le seguenti:
  • Prevenzione e lotta al razzismo
  • Promozione della parità fra sessi
  • Integrazione di cittadini  emarginati
  • Integrazione di popolazione a rischio
  • Educazione su cittadinanza attiva o fair play

La partecipazione al Premio Europeo è aperta ad Enti Locali e Regionali, ad Associazioni di Volontariato, ad organizzazioni non governative ed organizzazioni private di ognuno dei 28 Stati membri dell'Unione Europea.
Per partecipare occorre compilare in inglese o francese il questionario, qui tradotto in italiano, e trasmetterlo via email, anche attraverso la Segreteria del FISU, entro le ore 24 del 6 Novembre prossimo.
La stessa organizzazione può presentare anche più di una richiesa di partecipazione, una per ciascuna delle diverse categorie, a condizione che venga presentato un progetto diverso per ogni categoria.
Le richieste saranno esaminate e valutate da una giuria composta di partner del progetto Sport+ e del Forum Europeo per la Sicurezza Urbana. Un comitato composto da professionisti dello sport e della prevenzione della criminalità avrà un ruolo consultivo e di sostegno. La Giuria applicherà 7 criteri di selezione:
  1. Qualità complessiva del progetto
  2. Rilevanza all'interno della categoria scelta
  3. Innovazione
  4. Trasferibilità
  5. Sostenibilità
  6. Qualità del partenariato
  7. Rapporto costi-benefici
Il Vincitore in ciascuna categoria riceverà un contributo finanziario (fino ad €8,000) per l'organizzazione di un evento locale finalizzato alla promozione del progetto ed al rafforzamento dei rapporti di collaborazione.
I cinque progetti vincitori, così come tutti gli altri progetti ritenuti di particolare interesse dalla Giuria del Premio saranno illustrati in una pubblicazione rivolta ai decisori politici europei, incentrata sul ruolo dello sport come strumento di rafforzamento della coesione sociale.
Il Premio Europeo per l'Integrazione Sociale attraverso lo Sport è organizzato da Efus nel quadro del progetto Sport+, in collaborazione con l'ASBL Fan Coaching-Eurofan (Belgio), l'Università di Saragozza (Spagna), il Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU) , l'Istituto olandese per lo sport e l'attività fisica (NISB), e l'Istituto Superiore di polizia di Scienza e la Sicurezza interna (Intituto Superior de Ciencias Policiais e Segurança interna, ISCPSI, Portogallo). Il progetto Sport + mira a promuovere iniziative che favoriscano l'integrazione sociale attraverso lo sport, attraverso la promozione di valori come il rispetto e la tolleranza.
Ulteriori informazioni sono disponibili a questa pagina 

​Questo progetto è co-finanziato dalla Commissione Europea.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017