![]() Solidarites Jeunesses è alla ricerca urgente di due partecipanti italiani per lo scambio giovanile “Youth & Citizens” che si svolgerà a Montcombroux-Les-Mines in Francia dal 14 agosto al 3 settembre 2017. Lo scambio vedrà la partecipazione di 24 giovani tra i 18 e 30 anni provenienti da 4 paesi: Francia, Germania, Italia e Repubblica Ceca. Ogni gruppo nazionale sarà accompagnato da un group leader. Descrizione Lo scambio giovanile mira a sensibilizzare i partecipanti e la comunità locale sui temi della cittadinanza europea e dell’impegno civico, condividere valori comuni al fine di superare i concetti di patriottismo e nazionalismo, e contribuire alla costruzione di percorsi di pace e convivenza. Durante lo scambio, i partecipanti realizzeranno un documentario radiofonico, una mostra fotografica, un blog e una pagina Facebook che saranno il risultato della riflessione collettiva e delle interviste agli abitanti locali. Condizioni I partecipanti verranno ospitati in tende da 6-8 posti, in un campeggio con servizi igienici e docce. E’ necessario portare il proprio sacco a pelo (e cuscino). Il campeggio non è dotato di lavatrice, ma di uno spazio in cui è possibile lavare i vestiti con sapone biologico. Verranno forniti pasti prevalentemente a base di frutta e verdure stagionali. Durante lo scambio verrà organizzata una cena internazionale durante la quale sarà possibile condividere ricette tradizionali del proprio paese. Le spese di viaggio sono coperte sino ad un ammontare massimo di Euro 275,00. Candidatura Inviare la propria candidatura a Solidarites Jeunesses , indicando nell’oggetto “Youth exchange: Youth & Citizens”. Maggiori informazioni sono disponibili nell’infosheet. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|