• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

USA,  borse di studio alla Stanford University

22/6/2017

 
Foto
La Stanford University, situata tra San Francisco e San Jose , è una delle Università più importanti del mondo. Sin dal 1891, anno della sua fondazione, l’Università si dedica alla ricerca di soluzioni per le grandi sfide mondiali, preparando i propri studenti nell’avere un ruolo di leadership. Oggi  vanta un corpo docente di 2.153 membri e 19 premi Nobel, 4 premi Pulitzer e 4 vincitori del Wolf Foundation Prize.

Le facoltà offerte sono: Economia, Scienze naturali, Formazione, Ingegneria, Scienze Umane, Legge, Medicina le quali adottano un approccio integrato e di cooperazione tra le varie discipline e tra gli studenti. L'Università ha, infatti, 18 laboratori indipendenti, centri e istituti che creano una sinergia intellettuale tra le  scuole.

Ogni anno più di 100 studenti ambiziosi, pensatori indipendenti, con dimostrate doti di leadership ed orientamento civico, ricevono una borsa di studio integrale:
– la borsa  include la retta, stipendio, programma di studio e relative spese accademiche, con un aiuto finanziario aggiuntivo se necessario;
– è possibile seguire tutti i corsi che la Stanford offre: arte, formazione, ingegneria, scienze umane, scienze sociali, economia, legge, medicina;
– infine studiare alla Stanford rafforza le capacità di leadership e di comunicazione.

Chi fosse interessato a frequentare tale Università può farsi ammettere al programma Knight-Hennessy Scholars. Per essere ammessi al programma bisogna inscriversi durante l’ultimo anno del proprio corso di laurea triennale o entro i 4 anni dal conseguimento della laurea.Ecco un piccolo schema riassuntivo su quando presentare l'Application e quando iscriversi alla Stanford in base alla data di conseguimento della propria Laurea:
Laurea conseguita nel 2013   Application                                   entro Autunno 2017           Iscrizione  entro Autunno 2018
Laurea conseguita nel 2014  Application                                   entro Autunno 2018           Iscrizione entro Autunno 2019
Laurea conseguita nel 2015  Application                                   entro Autunno 2019           Iscrizione entro Autunno 2020
Laurea conseguita nel 2016 Application                                   entro Autunno 2020           Iscrizione entro Autunno 2021
Laurea conseguita nel 2017 Application                                   entro Autunno 2021           Iscrizione entro Autunno 2022

La scadenza: 27 luglio 2017. Online come presentare la propria candidatura.


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017