![]() Se avete avuto la fortuna di visitare le montagne, avrete sicuramente avuto voglia di raccontare le emozioni che la loro maestosità e bellezza vi hanno trasmesso. Se è così, potete certamente partecipare al concorso "“Vagabondi della montagna” promosso da alcune associazioni e riviste tematiche. Per partecipare occorre presentare una storia di 400 parole corredata da una foto sul tema oggetto del concorso. Le opere saranno valutate in base a seguenti criteri:
I tre testi e foto giudicati migliori riceveranno un premio in materiali tecnici e soggiorni montani, equivalenti a circa 2.500 euro. Sono inoltre previsti dei premi speciali. Fra tutti i partecipanti la giuria indicherà tre blogger che dal 14 al 16 ottobre 2016 parteciperanno al International Mountain Summit (IMS) di Bressanone con il compito di raccontare l’IMS L’ edizione 2016 del Blogger Contest intende esplorare la montagna come terreno di vagabondaggio, come ricerca della libertà più estrema intesa come quella di non avere una vera meta – o di cambiarla in corso d’opera, perché così ci è piaciuto – ma anche liberi da mode e condizionamenti, capaci di liberarsi del superfluo. Il senso del viaggio sta nella scoperta del sentiero, negli errori di percorso, negli incontri e nelle emozioni che viviamo, indipendentemente dalla meta. Il concorso scade il 10 settembre 2016. Per informazioni e partecipare visitate la pagina dedicata al concorso sul sito Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|