• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

VFP1 Marina Militare: concorso per 1500 volontari

15/10/2015

 
Immagine
Il Ministero della Difesa ha indetto un concorso pubblico per il reclutamento di 1500 volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) nella Marina Militare.
Sarà possibile inoltrare la domanda di ammissione al bando 2016 fino al 12 Novembre 2015.
I 1500 posti disponibili saranno così suddivisi:
a) 500 per il Corpo Equipaggi Militari Marittimi (CEMM), così distribuiti nei relativi settori d’impiego:
– 360 impiego navale;
– 60 anfibi;
– 30 incursori;
– 15 palombari;
– 20 sommergibilisti;
– 15 componente aeromobili;
b) 1000 per il Corpo delle Capitanerie di Porto (CP), nello specifico:
– 994 per le varie categorie, specialità, abilitazioni;
– 6 per il settore d’impiego componente aeromobili.

Il reclutamento è effettuato in un unico blocco, con quattro distinti incorporamenti, così suddivisi:
– 1° incorporamento, previsto a marzo 2016, per i primi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP;
– 2° incorporamento, previsto a maggio 2016, per i secondi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP;
– 3° incorporamento, previsto a settembre 2016, per i terzi 390 classificati nella graduatoria di merito, di cui 140 posti per il CEMM (destinati ai seguenti settori d’impiego anfibi, incursori, palombari, sommergibilisti, componente aeromobili e 250 per le CP (di cui 6 destinati al relativo settore d’impiego componente aeromobili);
– 4° incorporamento, previsto a novembre 2016, per i quarti e ultimi 370 classificati nella graduatoria di merito, di cui 120 posti per il CEMM (destinati al settore d’impiego navale) e 250 per le CP.
Possono partecipare concorso della Marina Militare tutti i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana;
– godimento dei diritti civili e politici;
– aver compiuto i 18 anni e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età;
– non essere stati condannati per delitti non colposi , anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, oppure non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
– non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego in una Pubblica Amministrazione, licenziati dal lavoro alle dipendenze di Pubbliche Amministrazioni a seguito di procedimento disciplinare, oppure prosciolti, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento nelle Forze Armate o di Polizia, a esclusione dei proscioglimenti a domanda e per inidoneità psico-fisica;
– aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore);
– non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– aver tenuto condotta incensurabile;
– non aver tenuto comportamenti nei confronti delle istituzioni democratiche che non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà alla Costituzione repubblicana e alle ragioni di sicurezza dello Stato;
– idoneità psico-fisica e attitudinale per l’impiego nelle Forze Armate in qualità di volontario in servizio permanente;
– esito negativo agli accertamenti diagnostici per l’abuso di alcool e per l’uso di sostanze stupefacenti nonché per l’utilizzo di sostanze psicotrope a scopo non terapeutico;
– non essere in servizio quali volontari nelle Forze Armate.

La domanda di partecipazione al bando Marina Militare VFP1 deve essere presentata telematicamente entro il 12 Novembre 2015 tramite la registrazione all’apposito form online disponibile sul sito del Ministero della Difesa. A seguito della registrazione al portale, il candidato potrà compilare ed inoltrare la propria domanda di ammissione.



I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017