• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Viaggiare in Europa 2016-2017. Scarica la guida

27/7/2016

 
Foto
La Commissione Europea ha diffuso la nuova edizione della pubblicazione "Viaggiare in Europa", un utile strumento con informazioni di carattere generale sugli spostamenti all'interno dei paesi dell'Unione.

L’Europa: un continente con una storia millenaria, un ricco patrimonio culturale e alcuni dei paesaggi naturali tra i più spettacolari al mondo.
Tantissimi luoghi da scoprire e da esplorare ancora più facilmente grazie all’Unione europea.

All’interno dell’UE è possibile attraversare molti confini senza subire controlli e con l’euro è più facile andare a caccia di buoni affari. In caso di necessità è semplice accedere alle cure mediche e gli animali domestici possono viaggiare con voi.
Se vi spostate in automobile la vostra patente di guida e la vostra polizza di assicurazione, quale che sia il paese dell’UE in cui sono state rilasciate, sono valide in tutti gli Stati e usare il telefono cellulare all’estero sta diventando sempre meno caro.

In questa pubblicazione troverete informazioni più dettagliate, consigli utili e una cartina dell’Europa.

Potete scaricare gratuitamente la Guida in Italia, cliccando qui


I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Corso Mooc
    • Blog dei volontari
    • Pubblicazioni
    • Video
    • Facce da SVE
    • partecipa
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017