• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Vigili del Fuoco, concorso  della Provincia autonoma di Trento per assunzioni a tempo indeterminato

25/3/2021

 
Foto
Un concorso pubblico, per titoli/esami, e corso di formazione per l'assunzione a tempo indeterminato di complessive 19 risorse per la qualifica di Vigile del fuoco del corpo permanente dei vigili del fuoco della Provincia autonoma di Trento.

In particolare si dovranno coprire: 
  • 1  posto di autista automezzi pesanti;
  • 1  posto di idraulico;
  •  2  posti di elettricista 
  • 1  posto di carpentiere in ferro-
  • 1  posto di carpentiere in legno / falegname-
  • 1  posto di autoriparatore/meccanico
  • 1  posto di sommozzatore abilitato
  • 11 posti sono banditi senza tipologia di mestiere.
Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
  • età non inferiore agli anni 18 e non superiore (alla data di scadenza del termine di presentazionedelle domande di partecipazione al concorso) al compimento di anni 28, elevata fino a 37 anni,non compiuti, per gli appartenenti da almeno un anno ai Corpi volontari dei vigili del fuoco deicomuni della Regione Trentino Alto Adige (articolo 1, quarto comma, numero 2, della leggeregionale 20 agosto 1954, n. 24  - Servizio antincendi) o per gli appartenenti, da almeno unanno, al personale permanente o volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco;
  • cittadinanza  italiana:   sono   equiparati   ai   cittadini  italiani   gli   italiani   non   appartenenti  allaRepubblica;
  • idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio operativo, secondo i requisiti previsti per ilcorrispondente   personale   del   Corpo   nazionale   dei   vigili   del   fuoco  ; 
  •  immunità da condanne che comportino l’interdizione dai pubblici uffici perpetua o temporaneaper il periodo dell’interdizione;
  •  non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti, licenziati o dichiarati decaduti dall’impiego per aver conseguito l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile oppure per lo svolgimento di attività incompatibile con il rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione;   assolvimento dell'obbligo scolastico al tempo del conseguimento vigente;
  • per i cittadini soggetti all'obbligo di leva essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

Le prove d’esame del concorso, oltre ad una eventuale preselezione, prevedono una prova scritta, una prova pratica ginnico-sportiva  e una prova orale. I candidati e le candidate  che concorrono ai posti per mestiere dovranno inoltre sostenere, prima   della   prova   orale,   una   prova   pratica   nel   mestiere   indicato   nella   domanda   dipartecipazione al concorso. I vincitori del concorso saranno assunti e ammessi al corso di formazione come allievi vigili del fuoco.
Il termine ultimo per la presentazione delle domande (da compilare esclusivamente on line) è fissato per le ore 12.00 del giorno 23 aprile 2021
Per consultare il bando cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017